Come si sceglie il proprio Tatuatore di fiducia

7 milioni sono le persone che in Italia hanno un tatuaggio e il circa il 13% di loro sono Donne di cui la fascia più rappresentativa è quella dai 35 ai 44 anni ( 23,5%) Dati Istat aggiornati al 2019.

Questo dato è molto significativo. Dietro ogni trend si nasconde un’esigenza, un bisogno o semplicemente un appagamento del proprio senso estetico.

Premetto e so che ora riderete tutte…io non ho ancora un tatuaggio!Ihihih! Ma lo stiamo preparando, perché ovviamente devo essere certa della scelta che faccio e del significato che voglio ricordarmi ogni giornoquindi ho avuto bisogno di tempo, ma ora è pronto che mi aspetta!

Sono certa che molte di voi attribuiscono al tattoo un valore, un significato sia esso legato ad un momento della propria vita, ad un evento speciale, ad un ricordo, ad un dolore o semplicemente ad un innato senso estetico, ma in ogni caso dietro ogni tattoo si cela un’emozione.

Quindi un bravo tatuatore sia esso uomo o donna, deve avere la capacità oltre che l’abilità d’interpretare i miei desideri, i miei sogni, le mie paure, le mie passioni e tradurle in un’unica immagine che poi verrà impressa sulla mia pelle in modo permanente.

La scelta del tatuatore è di fondamentale importanza e anche se sono in molti ad approcciare a questa professione in pochi hanno la sensibilità nel farlo.

Magari sono eccellenti nel tipo specifico di tecnica, nelle attrezzature e strumenti, magari hanno lo studio più bello d’Italia, ma se sono privi della sensibilità ed dell’empatia verso i propri clienti, dove sta il loro valore aggiunto?

Il valore aggiunto sta proprio nella persona del Tatuatore che studia con noi il tattoo, lo crea partendo da una nostra idea, da una nostra emozione, lo elabora di notte, magari lo sogna anche, lo modifica, si confronta con noi fino ad creare un tatuaggio unico, espressione solo di noi stessi, della nostra vita, della nostra anima.

Oltre ad essere certi della sua abilità, della serietà, del livello di sicurezza e della sua esperienza, il tatuatore deve SENTIRE, deve sentirci, deve capirci e tradurre le nostre emozioni più profonde!

Capite bene che questa capacità, non la si acquisisce, è un DONO!

Io ho scelto il mio tatuatore di fiducia, oggi voglio presentarvelo e svelarvi perché ho scelto di affidarmi e di fidarmi di lui.

Nick Lenoir è il suo nome d’arte, classe 1983 nato Roma in una giornata d’autunno.

Per Nick tatuare è molto più che un lavoro…il Tatuaggio gli ha salvato la Vita…non è un modo di dire, è verità!

Nel nuovo Blog racconta per la prima volta la sua vita e si svela al suo pubblico con un’autenticità disarmante.

Si mette a nudo per presentarsi a chi deciderà di sceglierlo come proprio tatuatore di fiducia.

Il suo metodo tiene in considerazione degli aspetti imprenscindibili per il bene del cliente come IGIENE, SICUREZZA, ACCOGLIENZA, CORDIALITA’, ASCOLTO ATTIVO E PROPOSITIVO, RISERVATEZZA E COLLABORAZIONE NEL PROCESSO CREATIVO FINO ALLA REALIZZAZIONE DEL TATTOO.

Queste caratteristiche sono alcune delle “cifre” che distinguono Nick da altri tatuatori, oltre che per la sua indiscutibile bravura e leggerezza nell’eseguire il tatuaggio.

Vi condivido il link per accedere al suo blog dove potete trovare tutte le info sulla sua storia e il motivo che lo ha portato qui oggi, una galleria ricca di tattoos, una promozione attiva e molto altro…

https://nicklenoirtattoo.wordpress.com/

Qualsiasi tatuatore voi scegliate per imprimere la vostre emozioni sulla pelle, che sia Nick o altri professionisti, non scendete mai a compromessi non accontentatevi del primo/a che incontrate, scegliete secondo la bravura, la competenza ma scegliete anche e soprattutto la persona per vivere la vostra esperienza unica!

Oltre la pelle, oltre l’inchiostro…si arriva al cuore, che è motore di tutte le nostre emozioni, è anche lo scrigno che le genera, le custodisce, le cela. Quando si instaura un rapporto di totale fiducia ed empatia, nella migliore delle ipotesi, con il mio cliente, lui mi dà l’accesso al suo mondo interiore, fatto di esperienze e d’emozioni. Questo mi permette di andare oltre il semplice disegno con un fine estetico o un soggetto solo carico di valore storico. Ovviamente queste due caratteristiche esisteranno sempre, è impensabile che un Tattoo possa svincolarsene, ma la personalità del mio cliente e il concetto o l’idea che lo spinge a farsi tatuare non possono che essere elementi di somma importanza per la ricerca e la successiva realizzazione di un design Unico. Questi infatti verranno racchiusi nell’opera e tradotti in segni e significati che rimarranno incisi sulla pelle permanentemente.” Nick

Per me è un onere, ma soprattutto un onore sapere che nel mondo ci sono tante persone che porteranno una parte di me con loro per il resto della loro vita. Come se nel processo creativo, qualsiasi esso sia, io svolga la funzione di “tramite” o “conduttore” tra chi si tatua un’idea e il tatuaggio stesso.” Nick

Un pensiero riguardo “Come si sceglie il proprio Tatuatore di fiducia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...