Arabic Makeup by Sarah

Arabic Makeup by Sarah ManciniMakeup
SarahManciniMakeup

Con il termine Arabic Makeup s’intende una tecnica di abbellimento che utilizza in modo particolare il Kajal e il Khol , cosmetici che risalgono addirittura all’età del bronzo.

La  differenza tra i due prodotti sta nella composizione e consistenza.

Il Kajal si presenta come una pasta dal color nero, mentre il Khol è in polvere.

Nell’antico Egitto, delineare l’intera palpebra mobile con il nero faceva parte del costume della civiltà  sia per uomini che per le donne.

Gli Egizi credevano che l’utilizzo  del nero all’interno degli occhi li proteggesse dai raggi solari.

Non solo, la tradizione ci tramanda che anche i bambini venivano truccati, perché si riteneva che allontanasse le invidie e le cattiverie.

Negli ultimi anni l’Arabic Makeup è tornato di moda, prediletto dalle beauty addicted.

Questo trucco è veramente affascinate e sensuale e pone l’attenzione sullo sguardo.

Gli occhi fanno da protagonisti e come sappiamo sono anche la parte più comunicativa del viso!

Ma, attenzione a non abusare con l’eyeliner e il nero , perchè si potrebbe cadere nell’effetto mascherone!

Come dico sempre ogni makeup deve esser adeguato alla morfologia, all’armonia cromatica, allo stile e all’occasione d’uso.

Per Oana la scelta è stata suggerita dall’occasione d’uso : Debutto spettacolo danza del ventre in Teatro.

Era necessario un trucco scenico che si vedesse sia dai pachi che dalla platea, con le luci artificiali , calde proprie della location.

Ovviamente ho seguito i suoi suggerimenti adeguandoli alle sue linee naturali, ai suoi colori e all’outfit scelto.

Ecco il risultato!

Se vuoi maggiori informazioni per il servizio Arabic Makeup, compila il modulo sottostante e sarai contattata entro 24 ore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...