CHI DI NOI non ha mai provato “l’emozione” di svegliarsi la mattina dopo una notte insonne e ritrovarsi con delle occhiaie “fino alle ginocchia”??
Penso che questo sia uno degli inestetismi più comuni ed è per questo che ho scelto di parlarne , anche le star di Hollywood non sono esenti dalle occhiaie!! 😉
COSA SONO? Sono quegli anti-estetici aloni scuri (bluastri)che si formano nella zona inferiore dell’ orbicolare dell’occhio. Essendo la cute palpebrale molto sottile, può trasparire il sangue che scorre nelle vene sottostanti.
PERCHE’ SI FORMANO ? Le occhiaie hanno molteplici cause le più frequenti sono:
- Stanchezza (periodo di stress, insonnia..)
- Anemia
- Periodo mestruale
- Cattiva digestione
- Circolazione linfatica e sanguigna rallentata
- Età
- Gravidanza ( soprattutto nell’ultimo trimestre)
COME PREVENIRLE?
- Se la causa è lo stress e la stanchezza ,per contrastare la loro insorgenza sarà bene cercare di riposarsi , di regalarsi del tempo , semplicemente , per dormire , magari aiutandosi con delle tisane che favoriscono il sonno
- Utilizzare quotidianamente un siero contorno occhi a base di principi attivi quali camomilla, hamamelis ,iperico, mirtillo , rosa canina, rusco ,applicandolo con dei movimenti leggeri, circolari intorno all’orbicolare dell’occhio in senso orario e antiorario fino al suo completo assorbimento
- Cercare di mantenere un alimentazione ricca di acqua , verdure e frutta che aiutano la corretta idratazione ed elasticità della pelle , favorendo anche il microcircolo.COME “CAMUFFARE” LE OCCHIAIE CON IL MAKE-UP?
- 1. Applicare ogni mattina il Siero contorno occhi
- 2. Ridefinire le sopracciglia (epilazione e matita)
- 3. Applicare il fondotinta su tutto il viso , compresa la zona orbicolare
- 4. Applicare il correttore in stick (una tonalità o due più chiara dell’incarnato) con un pennellino, proprio sopra il solco più evidente, creato dall’occhiaia e su tutta la zona interessata dall’inestetismo. In seguito sfumare il correttore con il polpastrello.
- 5. Applicare con un pennello la cipria per fissare il tutto
- 6. Completare il make-up truccando l’occhio a seconda della nostra morfologia.NB: se il colore bluastro dovesse persistere, ci si potrebbe avvalere di un ulteriore correttore professionale, dalla tonalità arancio, miscelato al precedente.
Ringraziamo la modella Maria Teresa per aver partecipato a questa dimostrazione.